Novità digitale: un panneau d'affichage 

Novità digitale: <strong>un panneau d'affichage </strong>
01.03.2024InnovationProdottiGarage pluscarXpert

Un cartellone ad alto impatto con un grande potenziale

Non è un cinema all'aperto. Ma quando le immagini o i video scorrono regolarmente sul cartellone di servizio digitale, attira l'attenzione di automobilisti, passanti, passeggeri dell’autobus alla fermata vicino all'autorimessa e turisti in viaggio da o verso il famoso ponte sospeso. «La percezione è ottima e il feedback dei clienti è molto positivo», conferma il gerente Michael Wyden. È stato uno dei primi garage in Svizzera ad avere un cartellone di questo tipo installato e commissionata da Derendinger. Si è imbattuto in questa novità quando ha trovato un buono sconto nell’opuscolo dei coupon di Garage plus e carXpert. «Ho visto questo cartellone al SAS, il concetto era convincente e ho deciso di partecipare», spiega Wyden. All'inizio era un po' scettico, anche a causa dell'investimento iniziale. «Ma se si considera quanto si spende di solito per la pubblicità e si tiene conto del fatto che in questo caso si può attirare l'attenzione sul proprio edificio e con alcune dinamiche ed effetti, si trovano subito validi argomenti a favore del progetto».

Pubblicità per il rifinanziamento

Romain Wyssen, responsabile dei concetti di officina presso Derendinger e iniziatore di questo nuovo servizio per i partner dei concetti, concorda con le affermazioni summenzionate. Spiega: «Per le officine è più difficile distinguersi dalla massa; devono trovare sempre nuovi modi per generare fatturato». Il vantaggio di questo nuovo cartellone di servizio è che si può mostrare un'immagine diversa ogni dieci secondi e il contenuto non deve essere statico. E soprattutto: la possibilità di vendere i contenuti e quindi di rifinanziare il pannello. «Dal nuovo snack del giorno al menu del ristorante di fronte, dai dettagli sugli eventi alla pubblicità classica o persino alla pubblicità per le elezioni locali: le possibilità sono praticamente infinite», spiega Wyssen. «Dieci spazi venduti a 50 franchi al mese sono sufficienti per generare un bel reddito extra».

Anche Michael Wyden ha riflettuto sulla pubblicità e sull’ammortizzazione, vedendo il principale vantaggio nella possibilità di presentare i propri servizi e le informazioni generali sull'officina. A partire dai piccoli dettagli, come spiega: «Finora, quando avevamo una vacanza, stampavamo un foglio A4 e lo appendevamo in vetrina, ora invece possiamo pubblicarlo e dare ai nostri clienti altre informazioni allo stesso tempo». Il maggior valore aggiunto, a suo avviso, è la capacità di attirare l'attenzione sui propri servizi. «Siamo molto bravi nel fuoristrada, nelle trasformazioni e nelle tende da tetto, e ora possiamo farlo sapere in modo attraente. Stiamo anche attirando l'attenzione sulla garanzia di 10 anni offerta dal nostro partner Toyota e presentando le offerte Garage plus o Car Diagnostic e vari certificati piuttosto che cartelli sulla facciata», spiega Michael Wyden.

Der CEO: Andreas Wyden vor der Garage und neben der Dienstleistungstafel.

Il CEO: Andreas Wyden davanti al garage e accanto al pannello di servizio digitale.

Forte interesse

Attualmente nella Furkastrasse di Fürgangen sono visibili 20 contenuti, e molti altri ne arriveranno. Un'azienda elettrica, la società di telecomunicazioni locale e un hotel hanno firmato come partner pubblicitari. «Sono riuscito a convincerli prima che il pannello venisse affisso, e ci sono ancora altri interessati», dice Michael Wyden con un sorriso. Allo stesso tempo, ha la possibilità di utilizzare il cartellone digitale per pubblicizzare eventi come uno spettacolo teatrale, piuttosto che pagare per una pubblicità e quindi stipulare contropartite e contratti. «Al momento sto facendo un po' di pubblicità: molte persone interessate vogliono venire a vedere il cartellone».

Derendinger prepara per i suoi partner azioni di base e pacchetti pubblicitari da mettere in linea, in modo simile ai prodotti fisici come i volantini. Mentre l'affissione di pubblicità sulle facciate richiede una certa quantità di lavoro, con il cartellone digitale questo può essere fatto in pochissimo tempo sul proprio computer portatile, come dimostrano rapidamente Michael Wyden e suo padre Andreas, che ha fondato l'azienda nel 1985 insieme al fratello Edgar ed è ora disponibile per la consulenza. Con pochi clic, la pubblicità appare sul pannello di fronte alle pompe di benzina all'ora desiderata. Un altro grande vantaggio del cartellone digitale consiste nel fatto che è resistente all'acqua, alla neve e alla grandine, non sbiadisce alla luce del sole e resiste senza problemi a temperature comprese tra +50 e -20 gradi. «Se non lo si colpisce con un martello, non succede nulla», spiega Romain Wyssen di Derendinger.

Digitale e analogico

Michael Wyden è molto soddisfatto del suo pannello di servizio. Lo vede come un canale aggiuntivo, accanto alla pubblicità tradizionale o ai social media, che gli permette di interagire con i suoi clienti. «È un pannello digitale, ma il contenuto viene percepito in modo analogico quando ci si trova davanti. Il pannello incoraggia anche l'interazione, certo non diretta, ma sotto forma di visite, telefonate di richiamo o richieste di ulteriori informazioni». Grazie a questa innovazione, il garagista vallesano ha già potuto festeggiare un primo successo di vendita molto speciale, come racconta ridendo: «Sul pannello indichiamo quali veicoli sono in vendita da noi. Un cliente ha scoperto un veicolo che si trovava a pochi metri di distanza nel parcheggio dell'officina, è venuto a trovarmi e l'ha comprato». Questo successo immediato sottolinea ciò che dice l'iniziatore Romain Wyssen: «Bisogna vedere questo cartellone digitale dal vivo per rendersi conto del suo grande potenziale di successo».

Gestione semplice: Michael e suo padre Andreas Wyden adattano il contenuto del cartellone digitale sul loro computer portatile.

Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto con successo
Si è verificato un errore durante la procedura di iscrizione. Riprovate o contattaci.